Che tipo di appoggio abbiamo? Neutro, di pronazione o di supinazione?
Nei nostri negozi, cliente dopo cliente, abbiamo constatato che molti runners non conoscono il proprio tipo di appoggio e spesso utilizzano scarpe da corsa sbagliate. Una problematica che alla lunga puรฒ diventare la causa di alcuni infortuni.
Comprendere come si muove il nostro piede ci aiuterร a trovare la scarpa corretta e con il tipo di sostegno adatto a noi.
LE TRE FASI
Iniziamo con il dire che lโappoggio ideale del piede nella corsa prevede tre momenti: la fase di contatto, di appoggio e la fase di spinta.
Durante la fase di contatto il piede atterra al suolo con la parte esterna del calcagno.
Nella fase di appoggio il peso del corpo viene completamente sorretto dal piede che inizierร a ruotare leggermente verso l’interno per aumentare la sua superficie di appoggio e distribuire meglio tutto il peso. Questo movimento naturale e fisiologico si chiama pronazione.
Durante la pronazione il piede si prepara ad affrontare l’ultimo stadio dove i muscoli del polpaccio si caricano come fossero molle e restituiscono lโenergia durante l’ultima fase, quella di spinta. In questa fase il peso del corpo si sposta sullโavampiede e i muscoli del polpaccio e delle dita si contraggono per permettere lโavanzamento. ร qui che i movimenti del piede si invertono rispetto alla fase precedente, lโarco plantare infatti si alza ed il piede inizia a ruotare in alto ed in fuori, in un movimento che si chiama supinazione.
Da qui si evince che la pronazione e la supinazione, oltre ad essere due movimenti contrari lโuno allโaltro, sono fondamentali per la corretta funzionalitร biomeccanica del piede. Attraverso la pronazione ammortizzeremo il nostro peso e stabilizzeremo lโappoggio, invece la supinazione sarร fondamentale per la fase di spinta e di avanzamento.
Di seguito, andiamo ad analizzare nel dettaglio cosa succede nel caso di un eccesso di pronazione.
IPERPRONAZIONE
La pronazione eccessiva o iperpronazione si ha quando il piede continua a ruotare verso l’interno anche dopo l’impatto, anzichรฉ passare alla fase di spinta. In questi casi l’arco plantare risulta poco pronunciato e l’impronta del piede allargata proprio a causa del parziale cedimento dell’arco a sua volta sollecitato in modo anomalo nel tentativo di sopportare tutto il peso del corpo. Questa sarร la causa dell’aumento di stress della parte tendinea, legamentosa e dei muscoli del piede che sono chiamati a svolgere un doppio lavoro.
COME CAPIRE SE SI E’ IPERPRONATORI?
Controllando la suola delle nostre scarpe, per esempio! Saper leggere la suola delle nostre vecchie scarpe puรฒ aiutarci a capire molto sul nostro tipo di appoggio. Coloro che tendono a consumare la suola in corrispondenza dell’alluce, usurando particolarmente la zona interna dell’avampiede e i bordi esterni del tallone tendenzialmente avranno un tipo di appoggio caratterizzato da un eccessiva pronazione.Facendo unโanalisi dell’appoggio! Il meccanismo รจ molto semplice, basta correre su un tapis roulant mentre i vostri piedi verranno ripresi da una telecamera, permettendo all’operatore di analizzare con precisione l’impatto di entrambi i piedi sul terreno. Da questa analisi si capirร quali sono le vostre caratteristiche di appoggio e da lรฌ la scelta delle scarpe piรน indicate.
QUALI SCARPE SCEGLIERE?
Le scarpe adatte a chi รจ iperpronatore si chiamano scarpe antipronazione o stabili. Queste scarpe danno controllo e sostegno al piede durante la falcata, in appoggio e durante lo slancio e si differenziano dalle altre perchรฉ utilizzano dei dispositivi antipronazione posizionati allโ altezza dellโarcata del piede o allโinterno dellโintersuola. Sono inoltre generalmente dotate di una buona ammortizzazione per aiutare a ridurre lโimpatto sul terreno e il peso che si scarica sul piede. Qui trovi tutte le scarpe antipronazione da uomo e qui invece quelle da donna!
IN CONCLUSIONE
Scegliere la scarpa piรน adatta a noi non รจ cosa sempre semplice, molto spesso scegliamo la scarpa da corsa (o per camminare) basandoci sul nostro gusto estetico: non c’รจ cosa piรน sbagliata. Se teniamo alla nostra salute e vogliamo investire con coscienza i nostri soldi, scegliamo un negozio di scarpe serio, che abbia personale esperto per poterci indirizzare nella scelta piรน corretta e che ci dia la possibilitร di fare un’analisi dell’appoggio per una scelta ancora piรน mirata.
Che aspetti allora? Corri a fare l’analisi dell’appoggio da MioMioRun, il tuo negozio specializzato 100% running, e scegli le scarpe da corsa piรน adatte alle tue esigenze!